La Suggestiva: Le Grotte di Marettimo
Apprezzato per:
- Ingresso nelle grotte
- Paesaggio suggestivo
- Soste per la balneazione
- Snorkeling di superficie
Partenza da Trapani alle 09:30. Arrivo a Marettimo e giro completo dell’isola con visita delle cale e delle grotte più belle con soste per la balneazione e snorkeling. Tempo libero (1h30m circa) per visitare il paese. Degustazione tipica offerta dall’equipaggio. Al ritorno, verrà effettuata la visita panoramica dell’isola di Levanzo, con un’ultima sosta per la balneazione nei pressi del Faraglione. Rientro a Trapani previsto alle 18:00/18:30 circa.
Itinerario completo:
9:30 – Partenza da Trapani
Partenza dal porto di Trapani in Via Ammiraglio Staiti, banchina Marinella (a 100 mt circa dalla Caserma dei Vigili del Fuoco). Di fronte alla Biglietteria “BOX 03”.
11:00 – Arrivo sull’isola di Marettimo e tour via mare
In circa 1h e 30m di navigazione costiera, la Marabù ti condurrà a Marettimo.
Il nostro tour circumnaviga completamente l’isola, visitando le principali nonché più belle calette ed entrando in tutte le grotte marine più importanti.
Sono previste almeno due soste con possibilità di balneazione, che però dipendono sempre da fattori meteorologici e correnti marine. Lo staff di bordo vigilerà attentamente la balneazione, garantendone la sicurezza.
Sosta di 1h 30m e degustazione tipica
Durante la sosta di 1h 30m circa, l’equipaggio ti offrirà in degustazione uno dei must culinari tipici della nostra zona!
16:00 – Partenza da Marettimo e Pit-stop a Levanzo
Salutiamo l’Isola di Marettimo con destinazione Trapani, facendo un breve “pit-stop” a Levanzo, per permettere la visita panoramica dell’isola e un’ultima sosta per la balneazione, nei pressi del Faraglione.
18:00 / 18:30 – Rientro a Trapani
Fine dell’escursione. Condividi con noi i momenti più belli vissuti a bordo usando #EgadiCHEscursioni!
N.B.: Gli orari presenti nella sezione “Itinerario” e la durata del tour sono indicativi e possono subire variazioni.
Prezzi
Bassa Stagione
aprile - maggio - ottobre
Adulti
55,00€
Bambini 5-12 anni
35,00€
Infant 0-4 anni
gratis
Media Stagione
da giugno al 14 luglio - settembre
Adulti
65,00€
Bambini 5-12 anni
50,00€
Infant 0-4 anni
gratis
Alta Stagione
dal 15 luglio al 31 agosto
Adulti
82,50€
Bambini 5-12 anni
65,00€
Infant 0-4 anni
gratis
Bassa Stagione
aprile – maggio – ottobre
Adulti
55,00€
Bambini 5-12 anni
35,00€
Infant 0-4 anni
gratis
Media Stagione
da giugno al 14 luglio – settembre
Adulti
65,00€
Bambini 5-12 anni
50,00€
Infant 0-4 anni
gratis
Alta Stagione
15 luglio al 31 agosto
Adulti
82,50€
Bambini 5-12 anni
65,00€
Infant 0-4 anni
gratis

Info sul parcheggio?
Scopri le soluzioni per parcheggiare in tutta tranquillità e goderti i nostri servizi
- Lungo la banchina Marinella in Via Ammiraglio Staiti è possibile parcheggiare l’auto a pagamento, utilizzando gli stalli comunali riconoscibili dalle strisce blu. Arrivando poco prima delle 09:00 è facile trovare ancora posto disponibile per la propria auto. Il costo è di 1,00 € l’ora ma il pagamento è possibile solo tramite soldi in moneta. Per coprire l’intera durata dell’escursione consigliamo quindi di munirsi preventivamente di circa 9,00 € in moneta. È inoltre possibile provvedere al pagamento del ticket tramite alcune APP, come Dropticket o EasyPark.
- Una zona “free Parking” gratuita si trova in Via Ilio (750 metri di distanza rispetto alla nostra biglietteria). Consigliamo quindi, in questo caso, di tener conto del tempo di percorrenza a piedi fino al punto d’imbarco. Questo parcheggio non è utilizzabile il giovedì a causa del mercato settimanale.
- Parcheggio coperto “Parcheggio multipiano ATM”: via Trento (450 metri di distanza rispetto alla nostra biglietteria) è aperto h24 con presenza di personale ATM Spa Trapani. Anche questo parcheggio è a pagamento. Per maggiori informazioni: +39 0923 582439
FAQ
Dove e come si effettuano le soste per la balneazione?
Le soste per la balneazione si effettuano direttamente dall’ imbarcazione: non è quindi previsto in nessun caso l’attracco nelle cale, come espressamente stabilito dal regolamento ufficiale dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi. La distanza dalla costa al momento della sosta varia dai 20 m ai 60 m, la profondità del mare varia di conseguenza tra i 3 m e gli 8 m.
N.B.: Tutte le soste per la balneazione sono subordinate alle condizioni meteo-marine ed in generale all’insindacabile giudizio dello Skipper. ( La sicurezza prima di tutto!! 😉 )
La partenza è garantita?
La conferma dell’escursione dipende dal raggiungimento del numero minimo dei passeggeri e dalle condizioni meteo-marine.
Gli orari del tour sono flessibili? Cosa succede se ritardo?
Si raccomanda la massima puntualità e si consiglia di presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza previsto: 09:30.
Gli orari presenti invece nella sezione “Itinerario” e “durata”,sono indicativi e possono subire variazioni. L’orario esatto di rientro a bordo dalle soste sulle isole viene comunicato più volte dalla crew di bordo. Non è prevista la possibilità di aspettare gli ospiti ritardatari, nel rispetto del programma e degli altri partecipanti. In quel caso, il ritardatario dovrà organizzare il suo rientro a Trapani autonomamente ed a proprie spese. (Almeno uno al mese… Fai in modo di non essere tu!!!)
Quando prenotare?
Puoi prenotare online fino a 2 giorni prima, per prenotazioni last minute contattaci telefonicamente al 342 9446189 oppure via email all’indirizzo info@egadiescursioni.it.
Voucher digitale
Evita la coda! Prenotando online riceverai via email il biglietto elettronico contenente il QR code valido per l’imbarco. Per partecipare al tour ti basterà mostrare il voucher dal tuo cellulare (o stamparlo in cartaceo).
Cancellazione gratuita
Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a sette giorni prima dell’escursione. Se annulli la prenotazione oltre il termine limite, non avrai diritto ad alcun rimborso ma potrai richiedere un voucher di disdetta (pari all’importo già pagato) che potrà essere utilizzato a titolo personale entro due anni dalla data di emissione.
Nessun rimborso o voucher di disdetta spetta a chi cancella/annulla a meno di 24 ore prima della partenza prevista ed a chi non si presenti nel tempo stabilito per l’imbarco.